top of page
  • Black Instagram Icon
STUDIO_04.jpg

LO STUDIO

ARCHITETTURA CONCORSI E RICERCA

Alla base della qualità del vivere c’è la ricerca della funzionalità, della bellezza, della realizzazione del manufatto a “regola d’arte” e dello spazio progettato a misura del fruitore. L’architetto infatti non solo deve trovare un equilibrio tra funzionalità, statica e bellezza, ma deve anche intuire la percezione dello spazio da parte di chi lo vivrà. L’architettura deve essere accessibile a tutti e intesa come punto di incontro tra spazio e vita.

 

PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E D’INTERNI

Lo studio si occupa della Progettazione Architettonica con particolare interesse per la ristrutturazione d’interni.

La conoscenza di chi abiterà la casa è la linea guida della progettazione. L’architetto inteso come traduttore, come colui che disegna lo spazio intorno alle esigenze ed alle aspettative che gli sono state fornite dal committente. Conoscere i desideri significa saper curare i dettagli.  La progettazione non è concepita come un ripetersi di metodi precostituiti e aprioristici, ma come un percorso che porta a realizzare un “vestito su misura"

COSA FACCIAMO

SOPRALLUOGO

Il sopralluogo è finalizzato alla valutazione delle esigenze del committente, delle potenzialità dell’immobile e del relativo valore economico dell’intervento

RILIEVO

Il rilievo dettagliato dei luoghi ed il reperimento di tutte le informazioni tecniche è alla base della costruzione dell’iter progettuale

PROGETTO/

RENDERING

L’idea progettuale dà forma ai desideri del committente. Sarà con lui condivisa con elaborati grafici bidimensionali e tridimensionali fino al raggiungimento di un progetto definitivo. 

CAPITOLATO

Dopo un’accurata verifica definitiva del progetto, si procede con un computo metrico dettagliato di tutte le lavorazioni che saranno previste durante i lavori, fino all'ottenimento dei preventivi di spesa e della loro relativa approvazione

PRATICHE/

DIREZIONE LAVORI

Prima dell’inizio dei lavori sarà redatta e presentata la relativa pratica urbanistica. Fino alla chiusura dell’intervento ci saranno continui confronti tra il committente ed il tecnico, che lo rappresenterà in cantiere curando ogni particolare e dettaglio, affinché i lavori vengano realizzati a regola d’arte

CHI SIAMO

massimiliano scarelli architetto roma mraprogetti

Massimiliano Scarcelli

Dal 2012 lavora con l'arch. Riccardo Buccolini

Per anni svolge la sua attività professionale collaborando con vari studi, concentrandosi soprattutto sulla ristrutturazione d’interni e curando l’aspetto della progettazione a basso consumo energetico.

Si laurea all’Università di Roma “La Sapienza” con una Tesi in Progettazione Ambientale “Realizzazione di un Centro per le Arti con struttura in legno lamellare” con la prof.ssa C. Benedetti

Vince una borsa di studio dell’Università con la quale partecipa e consegue un Master Internazionale in Progettazione Ambientale “Integracíon de Energías Renovables en la Arquitectura” presso l’Università Politecnico di Catalogna_Barcellona_Spagna.

riccardo buccolini architetto roma mraprogetti

Riccardo Buccolini

Dal 2012 lavora con l'arch. Massimiliano Scarcelli.

Per anni svolge la sua attività professionale a Roma collaborando con l’architetto Laura Gallucci, occupandosi prevalentemente di progettazione e ristrutturazione d’interni.

Si laurea all’Università di Roma “La Sapienza” con una Tesi in Progettazione e Restauro “Il recupero del Castello di Montemassi (Grosseto)” con l’arch. Giorgio Muratore e l’arch. Giovanni Carbonara.

bottom of page